
Se vuoi elevare l’esperienza della colazione nel tuo hotel senza stravolgimenti agli occhi dei clienti abituali, puoi inserire i dispenser di marmellata per farcire croissant o fette di pane tostato.
Il dispenser, oggetto esteticamente pregevole, ti permette di:
-innovare il buffet rendendolo più interattivo,
-ridurre gli sprechi,
-migliorare la percezione di freschezza agli occhi dei clienti, comunicando attenzione alla qualità e alla personalizzazione.
La giusta posizione
Occorre individuare una zona dedicata sul buffet, meglio se vicina ai croissant e agli altri lievitati, così il cliente capisce immediatamente che può farcire da sé i prodotti. All’inizio puoi proporre 2-3 gusti base – ad esempio albicocca, frutti di bosco e cioccolato spalmabile – usando dispenser professionali, che valorizzano il prodotto e invitano al self-service. Richiedili subito all’assistente personale di Ristopiù Lombardia chiamando il numero 0362 5839221.
È importante predisporre cartellini chiari, anche in inglese se accogli ospiti stranieri, con gusto e un messaggio semplice tipo “Farcisci qui il tuo croissant”.
Allo stesso tempo, istruisci il personale di sala a suggerire gentilmente ai clienti: “Se vuole, può personalizzare il suo croissant con le marmellate a disposizione nel buffet”.
Un nuovo servizio da introdurre gradatamente
Per una transizione graduale, ti consigliamo di iniziare in un periodo di bassa o media occupazione: così puoi testare la logistica, raccogliere feedback e valutare la quantità di prodotto realmente utilizzata. Dopo qualche settimana, se noti interesse, puoi aggiungere altri gusti, ampliando la scelta senza incidere pesantemente sul food cost.
Il valore aggiunto di questa soluzione è triplice:
- Esperienza personalizzata: dai al cliente la libertà di scegliere quanto e quale gusto usare, trasformando la colazione in un momento coinvolgente.
- Percezione di qualità superiore: i dispenser ben curati comunicano freschezza e abbondanza, creando un buffet dall’immagine ricca e premium.
- Riduzione dello spreco: rispetto alle monoporzioni, i dispenser consentono un dosaggio più controllato, riducendo i rifiuti e abbattendo il costo al grammo di prodotto.
A livello operativo, programma sempre la ricarica e la pulizia quotidiana dei dispenser per garantire igiene e un aspetto impeccabile. Monitora anche i consumi: ti servirà per definire il riordino delle confetture e ottimizzare il par stock, evitando di trovarti con eccedenze o mancanze nei momenti di maggiore affluenza.