
La presenza delle torte è indispensabile, nell’economia del buffet per la colazione. Non sono però tutte uguali: i fornitori ne propongono a decine, ma il rischio di sbagliare è molto alto. Esiste un criterio consolidato, che Colazione Perfetta ti suggerisce, così da costruire un’offerta equilibrata e allo stesso tempo far innamorare il cliente. Questo è il nostro valore: la vera consulenza!
Prima di scegliere il “cosa” occorre stabilire il “quanto”. Per un hotel medio con 80–100 coperti a colazione, la quantità ideale è di 4–5 torte diverse, calibrate tra gusto classico, leggerezza e un tocco di originalità. Non esagerare: il segreto è la rotazione intelligente. Il tuo obiettivo è offrire una percezione di abbondanza senza generare scarti.
Le immancabili
Ogni buffet dovrebbe includere almeno due torte “comfort”, cioè quelle che tutti riconoscono e scelgono d’istinto: crostata di marmellata (preferibilmente con confettura di albicocche o frutti di bosco) e ciambellone soffice: si conservano bene e trasmettono l’idea di casa e genuinità. Queste due coprono in media il 60–70% delle preferenze dei clienti italiani.
Le varianti per ospiti internazionali
In presenza di clientela straniera, aggiungi una torta al cioccolato o una torta di carote e mandorle: dolci più densi, ricchi e apprezzati da chi è abituato a colazioni più sostanziose. Puoi completare con mini porzioni già tagliate per favorire il consumo “take away” accanto a caffè e cappuccini.
La proposta “healthy”
Il turismo contemporaneo chiede attenzione per l’ambito wellness. Inserisci una torta integrale o vegana – ad esempio con farina di farro e mele, o con olio d’oliva al posto del burro – per rispondere a chi cerca leggerezza e ingredienti naturali. Anche una semplice torta allo yogurt con frutta fresca funziona bene se comunicata correttamente: scrivi la lista degli ingredienti, indica che è senza lattosio o zuccheri aggiunti.
La rotazione stagionale
Per evitare ripetitività, cambia una torta ogni due giorni. In inverno puoi alternare torta di mele, sbrisolona e torta pere-cioccolato; in estate prediligi crostate alla frutta, torta al limone e plumcake agli agrum.
L’organizzazione pratica
Prepara porzioni da 10–12 fette, rifornendo il buffet gradualmente per evitare sprechi. Usa sempre torte artigianali congelate con rigenerazione rapida: preservano profumo e consistenza.
La presentazione
Usa alzate di altezze diverse, cartellini chiari con il nome e gli allergeni, e alterna torte intere con fette già tagliate per invitare al consumo. Una torta ben presentata comunica qualità più di qualsiasi etichetta “home made”.
Sul catalogo generale www.ristopiulombardia.it trovi tutte le torte appena citate, anche pretagliate. Richiedi un appuntamento al tuo consulente cliccando qui se ti occorre una selezione ancor più personalizzata.



