RISTO QUALITY CARD IL TUO NUOVO SUPER POTERE!
Menu

SPECIALE BAR – Cosa pensano gli italiani della tua colazione?

17 Novembre 2025 - BLOG
SPECIALE BAR – Cosa pensano gli italiani della tua colazione?

Cosa pensano gli italiani della tua colazione? Non della tua specifica, ma della tua in generale, ovvero della colazione al bar e non a casa propria? Cos’è, un’abitudine, una necessità, un momento di appagamento edonistico?

Secondo un articolo pubblicato su Italia a Tavola, la colazione al bar rimane “un’abitudine molto italiana… il 65,7% degli italiani ama fare colazione fuori” e “quasi 30 milioni di italiani, tra i 16 e i 70 anni, ogni mese entrano al bar per la prima colazione”. Questo dato mostra come, nonostante il cambiamento dei tempi e dei costi, la clientela continui a considerare il bar come tappa naturale. Inoltre, l’articolo sottolinea che nei bar tradizionali la colazione copre “più del 30% dei clienti del mese” e che lo scontrino medio, pur modesto, è un indicatore importante per la redditività della fascia mattutina.

Un altro contributo viene da La Repubblica, che in uno studio sulla “colazione a casa, al bar o al lavoro” definisce la prima colazione come “un rito al quale gli italiani non rinunciano”.

Queste evidenze comportano implicazioni concrete per te imprenditore:

Ambiente e accoglienza
Il bar deve comunicare familiarità, pulizia, regolarità. Creare un’atmosfera che “parla italiano”, con caffè preparato bene, buona macchina espresso, banco ordinato, significa capitalizzare l’attesa del cliente che vuole sentirsi a casa fuori casa.

Valore dell’offerta
L’offerta deve rispondere a due richieste contemporanee: tradizione (caffè, croissant) e varietà (salato, gluten free, opzioni premium). Pur restando “cappuccino e croissant” la base dominante, stanno guadagnando spazio “proposte salate, senza glutine, salutistiche”.  Sta a te calibrare al meglio l’assortimento: mantieni le certezze per non deludere chi cerca comfort, ma affianca opzioni che attraggono nuovi segmenti di clientela.

Experience e identità del locale
Il cliente che sceglie di fare colazione al bar lo fa anche per “vedersi”, per sentirsi parte di una routine sociale. Il bar diventa un set visivo, un luogo dove il gesto del cappuccino genera contenuto, dove la vetrina del croissant invita e fissa l’identità del locale. Fai leva su questo aspetto integrando uno storytelling adeguato: vetrina curata, packaging degno dell’immagine esterna, comunicazione efficace.

Ristopiù Lombardia ti mette a disposizione tutta la sua capacità consulenziale sulla colazione sotto forma di:

-consulente sempre a disposizione, richiedi un appuntamento qui 

-assistente personale pronta a rispondere al telefono al numero 03625839221

-locandine promozionali con aree di prodotto specifiche dedicate alla colazione: le trovi su www.ristopiulombardia.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *