Menu

Dalla mimosa ai fiori edibili

2 Marzo 2025 - BLOG
Dalla mimosa ai fiori edibili

Sta per arrivare l’8 marzo e la domanda che ci poniamo è: si possono usare i fiori di mimosa per abbellire il food della prima colazione?

Purtroppo no… infatti non sono commestibili.

Per arricchire le tue proposte in modo sicuro e creativo, è consigliabile utilizzare fiori eduli certificati, che oltre a essere sicuri per il consumo, aggiungono un tocco estetico e aromatico alle preparazioni.

Ecco alcune idee su come integrarli nel tuo menù proprio in occasione della Festa della Donna. Croissant alla crema con petali di calendula
La calendula, colore giallo intenso, richiama i toni della mimosa e può essere utilizzata per decorare croissant ripieni di crema pasticcera o chantilly.

Cappuccino con decorazione floreale
Per un cappuccino speciale, aggiungi petali di fiordaliso o viole edibili sopra la schiuma di latte.   Mimosa drink analcolico con fiori di ibisco
Per chi cerca un’alternativa raffinata al classico succo d’arancia, un cocktail analcolico a base di spremuta fresca e infuso di fiori di ibisco.

Un’idea salutare e sofisticata: yogurt bianco con miele, frutta fresca e petali di rosa edibili.

E quando l’8 marzo è passato?

L’opzione fiori è sempre da prevedere! Ecco i tanti modi in cui i fiori possono diventare protagonisti.

-Utilizza petali di viole, calendula o nasturzio per guarnire torte, muffin e croissant.

-Prepara bevande calde con fiori di camomilla, lavanda o ibisco, alternative aromatiche alle classiche bevande.

-Incorpora erba cipollina o borragine nel burro per creare una crema spalmabile dal sapore unico, per accompagnare il pane fresco.

-Aggiungi petali di rosa o fiori di sambuco alle marmellate fatte in casa per un gusto raffinato e distintivo.

Trovi croissant, muffin e torte sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it oltre che su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *