
Il gelato fa bene, sempre, da tutti i punti di vista.
Anche e soprattutto a colazione.
Specie in questo periodo estivo.
Il gelato è un alimento dalle mille proprietà. Se consumato correttamente – per esempio in sostituzione di un alimento, e non in aggiunta – contiene il giusto numero di calorie per non ingrassare ed apporta i corretti elementi nutrizionali forniti da proteine di latte e uova e dai carboidrati.
Anche solo per questi fattori sarebbe un prodotto da inserire subito a colazione, al posto del cappuccino e della brioche che potrebbero risultare un po’ troppo “calorosi”, quando il clima è torrido.
Ma c’è ben di più: è scientificamente dimostrato che mangiare il gelato migliora l’umore delle persone. Consumato la mattina, garantisce il sorriso per tutta la giornata.
Per i veri appassionati della linea, infine, nessuna paura: il gelato non fa ingrassare (se, come precisato, consumato al posto di un altro alimento e non a fine pasto). Tra i gusti da prediligere ovviamente quelli alla frutta, magari anche senza latte.
Raccomandazione per gli imprenditori dei bar: controllare sempre funzionamento e mantenimento dei congelatori, per evitare di vendere e proporre gelati mal conservati…
Trovi tutta l’offerta di gelati per la colazione a questo link.