Menu

Le 5 regole della colazione Super

20 Febbraio 2025 - BLOG
Le 5 regole della colazione Super

Cosa distingue una colazione normale da una Super, a parità di bar, di orario, di ambiente?

5 semplicissime regole.

-Se le segui sei un imprenditore vincente.

-Se non le segui… il tuo locale rischia la chiusura!

Vuoi saperne di più? Iscriviti al Circolo del Bar Perfetto, la community esclusiva rivolta agli imprenditori dell’horeca dove trovi formazione, informazioni e specialist. Vai su www.ristopiulombardia.it per aderire.

Caffè impeccabile e curato

Non basta una buona miscela: devi garantire una tostatura equilibrata e un’estrazione perfetta che crei una crema compatta e dorata. Le macchine devono essere sempre pulite e tarate alla perfezione. Argomento cappuccini o marocchini: assicurati che il latte sia fresco e montato per ottenere una schiuma cremosa e soffice. Considera anche le richieste sempre più frequenti di latte senza lattosio o alternative vegetali.

Croissant freschi in mille varianti

Scegli prodotti ben lievitati, con una crosta fragrante e una mollica soffice che si sciolga in bocca. Diversifica la tua offerta: accanto alle classiche farciture di marmellata o cioccolato, proponi opzioni più ricercate come crema al pistacchio, frutti rossi. Le opzioni vegane o integrali, se ben bilanciate nei sapori, non devono essere solo un ripiego, ma un punto di forza per conquistare un pubblico sempre più esigente.

Presentazione studiata nei dettagli

La prima impressione è fondamentale. Esponi croissant e dolci in vetrine ben illuminate e curate. Un prodotto ben esposto attira l’attenzione e comunica attenzione e professionalità. Anche l’impiattamento fa la differenza: una semplice spolverata di cacao o l’uso di stoviglie eleganti trasmette cura e attenzione ai dettagli.

Arriva il salutismo e tu lo accoglierai a braccia aperte

Per rispondere alle richieste di chi cerca leggerezza, proponi alternative fresche e nutrienti. Yogurt con granola e frutta fresca, spremute preparate al momento o pane tostato con marmellate artigianali sono esempi di come puoi arricchire il tuo menù. Ogni proposta deve essere pensata per mantenere un equilibrio perfetto tra leggerezza e gusto, garantendo un’alternativa che sia realmente soddisfacente, non solo un’opzione “di ripiego”.

Servizio rapido ma personalizzato

La colazione spesso si consuma in fretta, ma questo non significa che devi sacrificare il servizio. Accogli ogni cliente con cortesia e, se possibile, cerca di ricordare le preferenze dei frequentatori abituali: offrire ciò che il cliente ama senza che debba chiederlo è un dettaglio che fa la differenza. La velocità deve andare di pari passo con la precisione: un servizio rapido ma curato lascia una sensazione positiva e invoglia a tornare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *