RISTO QUALITY CARD IL TUO NUOVO SUPER POTERE!
Menu

SPECIALE BAR – Il posizionamento giusto del cubotto

1 Settembre 2025 - BLOG
SPECIALE BAR – Il posizionamento giusto del cubotto

Il cubotto, se lo vuoi (lo trovi qui pronto per l’acquisto) può diventare il prodotto di punta di tutta la croissanterie del bar.

Cioè il motivo per cui una persona entra a fare colazione da te.

La domanda è: sei certo di posizionarlo al meglio?

O diventa uno tra i tanti croissant che la mattina stancamente fai rinvenire?

Il cubotto merita una strategia tutta sua, dato che non è “come gli altri”.

È sì un prodotto da forno lievitato, ma ha forma squadrata e compatta; a differenza di croissant e brioche tradizionali, ha una struttura più densa, comunque soffice, e un’evidente stratificazione interna che ricorda la sfogliatura del croissant, pur con una consistenza più piena.

Di solito viene farcito all’interno o in superficie con creme o confetture, spesso a vista, per enfatizzare l’appeal visivo già a banco.

E già qui hai motivi a sufficienza per capire che no, non è il classico croissant con granella da vendere a 1,80 euro.

Se lo inserisci nel giusto contesto avrai da questo prodotto solo soddisfazioni, anche economiche.Ecco come fare…

-Va collocato al centro o all’inizio della fila, non in fondo. Deve essere ben visibile, magari in compagnia di pochi altri pezzi simili, per dargli risalto.

-Cartellonistica mirata: scrivi in modo semplice ma mirato il gusto, il tipo di pasta (lievitata o sfogliata), e valorizza la presenza di “più farcitura”. Esempio: Cubotto con crema pasticcera – pasta soffice, cuore goloso.

-Se proponi il cubotto nel menu tavolo o come formula da asporto con cappuccino o spremuta, puoi offrirlo come prodotto premium con un piccolo sovrapprezzo che il cliente è disposto a pagare.

Non l’hai mai proposto?

Introducilo con una breve fase promozionale, ad esempio un assaggio gratuito in formato mini o servendolo in omaggio ai primi 20 caffè del giorno. Serve a “rompere l’abitudine” del cornetto.

Vuoi testarlo?

Richiedi il supporto del nostro Super Chef Ruggero De Lazzari attraverso una degustazione personalizzata nel tuo locale o presso Ristopiù! Valorizza i suoi superpoteri: la conoscenza dei prodotti e la lunga esperienza sul campo! Richiedi un appuntamento chiamando la tua assistente personale al numero 03625839221.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *