
I succhi di frutta rappresentano l’“apertura gustativa” del pasto mattutino del cliente che entra in sala colazione.
E come tali vanno gestiti e valorizzati da te, food manager, con criteri precisi.
Innanzitutto dalla posizione. Assicurati che siano facilmente visibili e accessibili, idealmente all’inizio del percorso del buffet o accanto all’area della frutta e degli yogurt. Se usi dispenser refrigerati o brocche in vetro con rubinetto, collocale a un’altezza comoda per tutti i tuoi ospiti. L’ordine e la coerenza visiva sono fondamentali: no a bottiglie sparse o gusti non identificabili.
Se invece proponi succhi confezionati in bottigliette o brick monodose, esponili in contenitori ordinati, usando supporti eleganti che aiutino a dare un’immagine curata, anche nei dettagli. L’offerta selezionata da Colazione Perfetta è unicamente Rauch: trovi i prodotti sia monodose che in brick grande sul catalogo www.ristopiulombardia.it
Quali formati sono adatti?
Dipende. In un hotel a 3 o 4 stelle, la qualità percepita passa anche dal modo in cui presenti i succhi: evita, quando possibile, l’uso diretto di confezioni industriali. Scegli contenitori neutri e ben tenuti, accompagna ogni gusto con etichette chiare, magari in doppia lingua, e fai attenzione alla temperatura di servizio.
Tieni sotto controllo l’ordine e la pulizia
Il punto succhi richiede un presidio costante: verifica che non ci siano gocciolamenti, che i contenitori siano sempre pieni e che l’area sia pulita. Programma una rotazione regolare dei prodotti e assicurati che non ci siano confezioni scadute o dimenticate. Durante le fasce di maggior affluenza, valuta se sia necessario un presidio dedicato per mantenere efficienza e decoro.
Adatta l’offerta al tipo di clientela
La selezione dei succhi va calibrata in base al profilo del tuo ospite. Se lavori in un business hotel, mantieni una proposta essenziale ma ben eseguita. Se gestisci una struttura leisure o con vocazione gourmet, puoi arricchire l’offerta con referenze più originali, come il succo di mirtillo, richiestissimo da chi sceglie qualcosa di più raffinato e wellness.
In ogni caso, l’importante è essere coerente: ciò che offri e come lo presenti devono riflettere il livello di servizio che vuoi comunicare.