
La piccola pasticceria secca è una delle leve più sottovalutate ma potenti che il food manager ha a disposizione per alzare il livello percepito del buffet della colazione. Una selezione curata di biscotti e pasticcini secchi artigianali trasmette immediatamente un’attenzione al dettaglio che molti ospiti notano e apprezzano, anche se non sempre lo dicono esplicitamente.
La pasticceria secca ha un grande vantaggio operativo: mantiene la sua fragranza per diverse ore anche una volta esposta sul buffet, senza soffrire come altre proposte fresche che perdono rapidamente appeal visivo e organolettico. Grazie a questo plus puoi ridurre gli sprechi e lavorare in modo più efficiente, perché non sarai costretto a sostituire frequentemente il prodotto. Inoltre, la conservabilità ti offre la possibilità di acquistare stock di alta qualità senza la pressione del consumo immediato tipica dei lievitati freschi.
A questo proposito, Ristopiù Lombardia ha nel suo catalogo una selezione di biscotti di pasticceria assortiti in confezione da chilo dell’azienda Bake It, particolarmente vari, che puoi acquistare direttamente qui.
Obiettivo: diversificazione
Molte realtà, specialmente nelle grandi catene o nelle strutture standardizzate, trascurano questo dettaglio, offrendo proposte standardizzate o limitandosi a pochi biscotti confezionati. Tu puoi invece costruire un’identità precisa, scegliendo unicamente pasticceria di alta qualità, che puoi decidere anche di presentare ogni giorno in pezzi di aversi, avendo a disposizione dalla barchetta, alla frolla tonda, a quella al cioccolato e così via.
Un altro aspetto che l’hotel deve sempre considerare è l’impatto estetico: un vassoio con biscotti di forme e colori diversi (oppure monocolore, ma con criterio), presentati in eleganti alzate o piatti in ceramica, dona immediatamente un’aria ricercata al buffet.
La colazione è spesso il momento che lascia l’ultima impressione prima del check-out, ed è fondamentale che sia all’altezza della tua strategia di ospitalità.
La comunicazione
Forma il personale di sala perché sappia illustrare la storia e la particolarità dei biscotti che proponi, oppure predisponi piccole etichette descrittive in modo che il cliente sappia muoversi da solo nella scelta.