RISTO QUALITY CARD IL TUO NUOVO SUPER POTERE!
Menu

SPECIALE HOTEL – Esposizione croissant nel buffet, una vera arte

4 Settembre 2025 - BLOG
SPECIALE HOTEL –  Esposizione croissant nel buffet, una vera arte

Iconico, atteso, valutato e spesso fotografato. Cos’è? Il croissant posizionato nel buffet della prima colazione.

Su questo unico prodotto si gioca metà del successo della colazione complessiva.

-Una presentazione banale può farlo passare inosservato,

-una curata può renderlo memorabile.

Da dove iniziare?

Addio classico vassoio piatto e anonimo. Il croissant, con le sue numerose varianti (vuoto, con crema, confettura, cioccolato, integrale), si presta a un’esposizione verticale. Puoi utilizzare alzatine in vetro o legno, a uno o più livelli, magari alternate in altezza per creare un effetto dinamico e invitante.
Un’alternativa è l’uso di pannelli in ardesia o lavagna con nome del prodotto scritto a mano: aggiunge un tocco artigianale e racconta un’identità più autentica, particolarmente apprezzata dal pubblico internazionale.

Se hai a disposizione uno spazio più ampio, puoi costruire un angolo “Croissant Bar”, con le diverse tipologie ben separate, ognuna accompagnata da piccole etichette descrittive (anche in doppia lingua). L’effetto è quello di una micro-esperienza tematica all’interno del buffet, che invita alla scoperta e stimola l’interazione.

Altra soluzione creativa, soprattutto in strutture con un posizionamento medio-alto, è offrire la possibilità di personalizzare il croissant al momento. Basta una piccola postazione con operatore dedicato o con il dispenser: crema alla nocciola, miele, confetture bio, crema al pistacchio. L’impatto sull’ospite è fortissimo in termini di percezione di freschezza, cura e unicità dell’esperienza.

I dettagli che contano

-Spazia con la fantasia! Ceste in fibra naturale foderate di lino grezzo per un mood rustico-chic, vassoi in porcellana su basi di marmo per un tocco più elegante. La presenza di elementi stagionali, come fiori freschi, agrumi o spezie visivamente riconoscibili (es. cannella, vaniglia, scorze), suggerisce un racconto sensoriale.

-Se il buffet è in parte assistito o se puoi rigenerare una parte dei croissant in forno poco prima del servizio, l’aroma del burro e della sfoglia calda amplifica l’impatto emotivo.

-I croissant devono essere facilmente accessibili, serviti con pinze pulite, mai ammassati, e con una frequenza di refill che mantenga costante la sensazione di abbondanza. Ogni prodotto deve apparire intatto, non manipolato, visivamente curato. A tal fine, è meglio reintegrare spesso con piccole quantità, piuttosto che esporre tutto in una volta.

Ristopiù Lombardia è in grado di rendere l’experience dei croissant gratificante al cento per cento attraverso:

-centinaia di prodotti che trovi sul catalogo generale www.ristopiulombardia.it

-i dispenser

-la consulenza personalizzata

Contatta la tua assistente personale al numero 03625839221 per procedere con il servizio che più ti interessa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *