RISTO QUALITY CARD IL TUO NUOVO SUPER POTERE!
Menu

SPECIALE BAR – Com’è la colazione “nordica”?

27 Ottobre 2025 - BLOG
SPECIALE BAR – Com’è la colazione “nordica”?

Bastano cornetti e caffè per soddisfare i clienti nordici che arrivano da turisti nel tuo bar? No. Anzi: per loro la colazione è un pasto completo, che deve fornire energia, equilibrio e varietà.

E soprattutto è principalmente salata!

Pensa a Germania, Olanda, Svezia o Norvegia. In questi Paesi il mattino si apre con pane, formaggi, salumi, uova e verdure fresche. Dolce sì, ma solo in chiusura.

Pronto ad allargare la tua offerta in senso internazionale?

La base è il pane: pane ai cereali, integrale o di segale, tostato e servito caldo. Su questa struttura puoi costruire mini proposte pronte da banco — toast al formaggio, pane con prosciutto cotto e cetriolo, bruschette con uovo sodo e avocado, panini integrali con salmone e cream cheese.

Accanto al salato, il cliente nordico si aspetta una sezione “naturale”: yogurt, muesli, frutta fresca già tagliata, semi e miele. È sufficiente una vetrina refrigerata ordinata e leggibile, con vasetti monoporzione o bicchieri da banco. Il dolce, per questa tipologia di clientela, ha un ruolo secondario ma non assente. Evita brioche farcite eccessivamente e punta su croissant semplici, torte secche, muffin all’avena o biscotti integrali.

Sul fronte delle bevande, la richiesta principale resta il tè, declinato in varietà chiare e riconoscibili (English Breakfast, Earl Grey, verde, frutti rossi). Il caffè espresso è sempre apprezzato, ma in genere accompagnato da cappuccino, latte caldo o bevande più leggere. Conviene quindi mantenere in carta latte di avena, di soia o di mandorla.

Il cliente del Nord Europa è ordinato, abitudinario e attento alla qualità percepita. Ama spazi puliti, prodotti riconoscibili, servizio rapido ma non frettoloso. Se trova un’offerta coerente con le sue abitudini — una colazione salata, completa, ben presentata — tenderà a tornare, anche più volte nella stessa settimana.

Come vedi non devi cambiare completamente identità, solamente aggiungere quel tocco salato che risulta tanto gradito.

Non sai da dove iniziare?

Prova così, e se hai ancora dubbi richiedi un appuntamento al tuo consulente cliccando qui.

Trovi i prodotti che ti occorrono sul catalogo generale www.ristopiulombardia.it.

-Ppane integrale, ai cereali o di segale, già tagliato a fette regolari.

-Formaggi: Emmental, Gouda, Edamer o altri a pasta semi-dura, già affettati.

-Salumi: prosciutto cotto di alta qualità, tacchino o prosciutto crudo dolce.

-Yogurt bianco intero, yogurt alla frutta, cereali integrali, muesli, semi e miele.

-Latte vegetale (soia, avena, mandorla) — molto richiesto, soprattutto da chi segue diete plant-based.

-Toast integrali con formaggio e pomodoro, o con prosciutto e cetriolo.

-Succhi naturali (mela, arancia, pesca) e acqua aromatizzata con limone e menta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *